Anche nel 2025, Amazon conferma la centralità della stampa 3D nel suo ecosistema di prodotti in offerta per il Prime Day, l’evento promozionale esclusivo per gli abbonati Prime. L’appuntamento è fissato dall’8 all’11 luglio, con ben quattro giorni di sconti consecutivi, il doppio rispetto alle classiche 48 ore delle edizioni precedenti.

Un’estensione che riflette la crescente attenzione verso categorie ad alto tasso di innovazione come la fabbricazione additiva. Dai semplici appassionati ai professionisti, il mercato della stampa 3D è ormai maturo, e il Prime Day rappresenta per molti un momento chiave per aggiornare o ampliare il proprio setup.

Se fino a pochi anni fa la stampa 3D era appannaggio di una nicchia ristretta di utenti, oggi è diventata parte integrante dei laboratori didattici, degli studi di progettazione e degli ambienti creativi domestici. Amazon ha saputo intercettare questa evoluzione, includendo nel Prime Day un’offerta sempre più strutturata di dispositivi, materiali e accessori dedicati a questo ambito.

Durante l’evento, ci si può aspettare promozioni su un’ampia gamma di articoli legati alla stampa 3D: dalle stampanti entry-level alle soluzioni professionali, passando per bobine di filamento di ogni tipo, componenti di ricambio, kit di manutenzione, strumenti per la calibrazione e software per la modellazione e il slicing.

Il consiglio, per chi lavora o si sta avvicinando al settore, è quello di arrivare preparati: monitorare le categorie rilevanti, sfruttare le wishlist per non perdere tempo e valutare con attenzione ciò che realmente serve per potenziare il proprio workflow.

Il Prime Day 2025 non è solo un’occasione per risparmiare: è il momento ideale per investire in tecnologia, sperimentazione e creatività. Soprattutto se il vostro mondo ruota attorno alla stampa 3D.