Prusa Research ha presentato il nuovo filamento Prusament PP Glass Fiber, un composito di polipropilene rinforzato con fibra di vetro, pensato per parti funzionali che richiedono resistenza meccanica e stabilità dimensionale. Questo materiale, più rigido e resistente al calore rispetto al polipropilene standard, è ideale per applicazioni impegnative come supporti automotive, componenti per droni, attrezzature da laboratorio e parti industriali.

Il grande vantaggio del filamento PP con fibra di vetro è la facilità di stampa superiore rispetto al PP tradizionale, noto per le sue difficoltà legate a deformazioni e variazioni di estrusione. Prusa consiglia di stampare con ugello a 245 °C e piano riscaldato a 95 °C, usando però un piano di stampa specifico in polipropilene, dato che il classico PEI non è adatto.

Esteticamente, il filamento ha una finitura opaca leggermente ruvida che maschera le linee di stampa e può essere facilmente colorato dopo la stampa, un vantaggio importante visto che il PP resiste normalmente a vernici e tinture. Per proteggere l’ugello dall’abrasione causata dalle fibre di vetro, si raccomanda l’uso di un ugello in acciaio temprato.

Le proprietà meccaniche dei pezzi stampati mostrano alta resistenza alla trazione, flessione e impatto, rendendo il materiale perfetto per applicazioni che richiedono robustezza e durata nel tempo. Il filamento è prodotto internamente da Prusa a Praga, con tolleranza diametrica di ±0,04 mm e tracciabilità via QR code sul rocchetto.

Con un prezzo intorno ai 70 euro, questo filamento rappresenta una soluzione avanzata per chi cerca parti funzionali e resistenti senza rinunciare a una stampa agevole. Perfetto per ingegneri, hobbisti avanzati e piccole produzioni industriali.