Weerg, il più grande service online europeo per la manifattura additiva e le lavorazioni CNC con produzione 100% in-house, annuncia l’introduzione di 12 nuove stampanti 3D Bambu Lab H2D nel proprio parco macchine. L’investimento rappresenta un ulteriore passo in avanti nella strategia di innovazione tecnologica dell’azienda, rafforzando la capacità produttiva e ampliando la gamma di applicazioni disponibili per i clienti industriali e professionali.
“Le stampanti 3D Bambu Lab H2D rappresentano senza ombra di dubbio un autentico punto di svolta per la tecnologia FDM”, ha dichiarato Matteo Rigamonti, Founder e Presidente di Weerg. “Grazie alla loro versatilità, velocità e precisione, possiamo offrire risultati eccellenti in termini qualitativi ed efficienza operativa”.
Le nuove Bambu Lab H2D si distinguono per il sistema dual extruder con doppio ugello capace di raggiungere temperature fino a 350°C, consentendo l’utilizzo di un’ampia gamma di filamenti tecnici: dal PLA e PETG fino ai polimeri ad alte prestazioni come policarbonato e nylon rinforzato con fibra di carbonio.
Il sistema AMS 2 Pro integrato permette inoltre la gestione di fino a 25 materiali o colori diversi, aprendo la strada a stampe multimateriale e multicolore in tempi ridotti. Una caratteristica che consente anche una gestione più efficiente dei supporti, riducendo i tempi di post-processing e migliorando la finitura superficiale dei pezzi.
Con un volume di stampa di 350 x 320 x 325 mm, la H2D è in grado di realizzare oggetti di grandi dimensioni in un unico processo, eliminando i vincoli geometrici e garantendo una libertà progettuale totale. Le prestazioni si confermano ai vertici del settore, con una velocità massima della testina di 1.000 mm/s e un’accelerazione fino a 20.000 mm/s².
Un ulteriore punto di forza è rappresentato dal sistema di visione artificiale integrato, che monitora costantemente il processo di stampa e corregge automaticamente eventuali anomalie grazie a una telecamera AI montata direttamente sull’ugello.
“L’integrazione ottimizzata delle 12 nuove H2D nei nostri flussi produttivi 100% in-house ci consentirà di ridurre drasticamente i tempi di consegna e rispondere con ancora maggiore rapidità alle esigenze dei clienti”, ha aggiunto Rigamonti. “Vogliamo essere un partner a 360°, capace di accompagnare il cliente in ogni fase del progetto: dalla scelta dei materiali alla produzione e al controllo qualità”.
Fondata nel 2015 e con sede a Scorzé (Venezia), Weerg si conferma un punto di riferimento per la produzione additiva e CNC in Europa. Attraverso la piattaforma weerg.com, l’azienda offre preventivazione istantanea, analisi gratuite dei progetti e consegne in soli tre giorni, garantendo qualità 100% made in Italy e un controllo totale sull’intero processo produttivo.