Bambu Lab continua ad ampliare il proprio ecosistema creativo con il lancio del Lightbox Maker, un nuovo strumento della suite MakerLab che consente agli utenti di realizzare lightbox colorate partendo da una semplice immagine e una stampante 3D.

Disponibile dalla scorsa settimana, il Lightbox Maker semplifica il processo di trasformazione di grafiche 2D (come loghi, testi, disegni o cartoni) in modelli stampabili in 3D in stile litofania a colori. Il tool genera automaticamente la struttura del box retroilluminato, completo di alloggiamento per LED e batteria.

L’utente deve solo caricare un file immagine nei formati JPG, PNG, SVG o WEBP. Il sistema analizza le aree cromatiche, assegnando un colore di filamento a ciascuna zona. Le immagini fotografiche, con una gamma cromatica più ampia, richiedono naturalmente più filamenti. Per risultati ottimali, Bambu Lab consiglia l’uso di grafiche semplici e testi, riducendo al minimo la complessità visiva.

Come per gli altri strumenti della piattaforma MakerWorld (tra cui il recente Flexi Toy Maker e il Relief Sculpture Maker) anche questo nuovo tool punta sull’accessibilità senza rinunciare alla personalizzazione. L’utente può, ad esempio, configurare fori per cavi o attacchi a muro direttamente nel modello.

La lightbox può essere completata con LED standard o con i kit già pronti acquistabili tramite il portale Maker Supply di Bambu Lab. Un’interfaccia interattiva con anteprima in tempo reale aiuta a perfezionare il progetto prima della stampa.

Con questo aggiornamento, MakerWorld conta ora dodici strumenti di modellazione rapida, ai quali si aggiungono quattro prototipi “sperimentali”, ancora acerbi secondo ammissione della stessa azienda. Il Lightbox Maker si propone così come un nuovo tassello nell’ambizione di Bambu Lab di democratizzare la creazione digitale, unendo stampa 3D, elettronica e design in un’unica piattaforma.