Formlabs lancia sul mercato Clear Cast Resin, un materiale innovativo progettato per rivoluzionare il processo di fusione a cera persa, rendendolo più accessibile, preciso e sostenibile. Pensata per l’uso con le stampanti SLA Form 3+, Form 3L e Form 4, questa nuova resina segna un importante passo avanti nella manifattura additiva per applicazioni industriali e artigianali.
Indice
- Una soluzione avanzata per la fusione a cera persa
- Caratteristiche principali della Clear Cast Resin
- Un workflow intuitivo e ottimizzato
- Una nuova era per la produzione su misura
Una soluzione avanzata per la fusione a cera persa
La fusione a cera persa è da sempre sinonimo di alta precisione, ma richiede competenze, attrezzature e materiali costosi. Con Clear Cast Resin, Formlabs abbatte queste barriere, infatti la resina garantisce una dilatazione termica ridotta, una combustione estremamente pulita (con basso residuo di cenere e assenza di metalli pesanti) e una fedeltà dimensionale elevata, con uno scarto massimo di appena 0,025 mm rispetto al modello originale.
Grazie a queste caratteristiche, è ora possibile stampare direttamente i modelli da fondere, riducendo tempi, costi e complessità del workflow tradizionale, e aprendo la strada a nuove possibilità per designer, orafi, artisti e piccole realtà produttive.
Caratteristiche principali della Clear Cast Resin
Una delle qualità più rilevanti della Clear Cast Resin è la combustione pulita: il materiale brucia in modo estremamente efficiente, lasciando residui minimi di cenere e garantendo l’assenza totale di metalli pesanti. Questo rende la resina particolarmente adatta per applicazioni in cui la purezza del risultato finale è fondamentale, come in gioielleria, odontotecnica o componenti artistici.
La precisione estrema è un altro punto di forza del materiale. Clear Cast Resin permette infatti di ottenere modelli dettagliati e geometricamente complessi, mantenendo una fedeltà al design originale con uno scarto massimo di soli 0,025 mm. È ideale anche per la stampa di parti con spessori superiori ai 3 mm, dove altre resine tendono a deformarsi o produrre difetti.
Dal punto di vista dell’usabilità, questa resina si distingue per la sua facilità d’uso. Il workflow di stampa è stato pensato per essere accessibile anche a chi ha poca esperienza: non è necessaria una lunga formazione tecnica, e i passaggi sono guidati e semplificati grazie agli strumenti software integrati.
Infine, i modelli stampati con Clear Cast Resin presentano superfici estremamente lisce. Questo consente di ridurre drasticamente le operazioni di post-elaborazione, come levigatura o rifinitura, migliorando l’efficienza del processo produttivo e la qualità estetica del pezzo finito.
Un workflow intuitivo e ottimizzato
Il processo di lavoro con Clear Cast Resin è stato sviluppato per offrire massima efficienza e semplicità, senza compromettere la qualità. Tutto inizia dalla fase di progettazione, dove viene creato un modello 3D con una struttura interna reticolata tramite software dedicati. Questa geometria alleggerita aiuta a ridurre il residuo di cenere e limita le forze di espansione termica durante la combustione.
Successivamente, nella fase di preparazione della stampa, il file viene caricato su PreForm, il software di Formlabs, dove è possibile selezionare la stampante compatibile e il materiale Clear Cast Resin. Una volta avviata la stampa, il modello può essere lavato in modo semplice e veloce tramite le unità Form Wash o Form Wash L, a seconda delle dimensioni del pezzo.
Dopo il lavaggio, si procede alla polimerizzazione, essiccando le parti e sottoponendole a post-curing a 35°C per 15 minuti, per garantire la stabilità dimensionale del modello. Si passa quindi alla preparazione per la fusione, che consiste nel fissaggio delle parti a un albero di colata, nella loro rivestitura e nella combustione all’interno di un forno a temperatura controllata tra i 700 e i 900°C.
L’ultimo step è la fusione vera e propria, eseguita seguendo il workflow standard del laboratorio o dell’impianto. Grazie a Clear Cast Resin, l’intero processo è reso più rapido, preciso e replicabile, aprendo nuove possibilità in termini di scalabilità e personalizzazione della produzione.
Una nuova era per la produzione su misura
Clear Cast Resin rappresenta una vera e propria rivoluzione per chi lavora nel campo della fusione di precisione, offrendo versatilità, sostenibilità e qualità in un’unica soluzione. Il materiale amplia le possibilità di personalizzazione e prototipazione rapida, rendendo la fusione a cera persa più democratica e accessibile che mai.
Con questa innovazione, Formlabs conferma la sua leadership nel settore della stampa 3D, puntando a trasformare non solo il modo in cui vengono realizzati i modelli per la fusione, ma l’intero concetto di produzione.