Nel vasto e sempre più affollato ecosistema della stampa 3D, distinguersi non è mai stato semplice. Ma eSUN, veterano del settore e ben noto per l’affidabilità dei suoi materiali, riesce ancora una volta a far parlare di sé con un prodotto che mescola estetica premium, prestazioni solide e un prezzo ridicolmente accessibile. Il protagonista? Il nuovo filamento PLA Silk Metallo Oro, in offerta Prime Day a 11,89.

L’oro dei maker

Alla vista, questo PLA metallico sembra uscito da un concept di design industriale. La finitura “seta” dona una lucentezza morbida e avvolgente che simula quasi il metallo anodizzato, ma con il twist perlato che solo la stampa FDM può offrire. Il risultato? Oggetti stampati che sembrano più arte che prototipi, ideali per chi punta all’estetica tanto quanto alla funzionalità: cosplay, pezzi decorativi, action figure o cover stampate su misura per gadget tech.

Prestazioni da professionisti (ma plug-and-play)

Tecnicamente, il filamento offre tutte le specifiche che ci si aspetta da un materiale pronto all’uso: diametro da 1,75mm con tolleranza di ±0.05mm, alimentazione stabile, ottima adesione tra layer e soprattutto zero intasamenti, un dettaglio che fa davvero la differenza quando si lavora su stampanti non di fascia alta.

La compatibilità è un altro punto di forza: questo filamento gira senza intoppi su macchine popolari come Bambu Lab X1/X1C/A1/A1 Mini, AnkerMake M5, Creality K1/K1 Max, Prusa e anche i sistemi Voron DIY, grazie all’ottimo controllo di qualità sull’avvolgimento e al confezionamento sigillato sottovuoto con essiccante.

Il PLA che non chiede ritocchi

A differenza di altri PLA “brillanti” sul mercato, qui non è necessaria alcuna lucidatura post-stampa. Il finish è tale da sembrare già trattato, con una superficie così liscia e riflettente che sfiora il look del metallo spazzolato, senza però sacrificare la facilità d’uso che ha reso il PLA lo standard della stampa 3D.

Bottom line: hype giustificato?

Sì, decisamente. In un mercato dove molti filamenti premium sfiorano i 30 euro al chilo, trovare un’opzione così performante a meno di 12 euro è quasi sorprendente. eSUN riesce a bilanciare qualità visiva, precisione tecnica e accessibilità economica in un prodotto che sembra nato per far breccia sia tra i principianti affamati di risultati immediati, sia tra i maker esperti in cerca di “wow effect” senza compromessi.