Hai notato che lo schermo del tuo portatile non funziona più come prima? Appare nero, lampeggia, ha delle linee strane o, peggio ancora, si è rotto completamente? Niente panico: nella maggior parte dei casi non è necessario comprare un nuovo notebook. Sostituire solo lo schermo è una soluzione rapida, economica ed ecologica.

Quando è il momento di sostituire lo schermo?

Ecco i segni più comuni che indicano un problema al pannello LCD del tuo portatile:

  • Lo schermo resta nero anche se il portatile si accende

  • Linee verticali o orizzontali appaiono sull’immagine

  • Immagine tremolante o retroilluminazione debole

  • Pixel bruciati o aree scure permanenti

  • Rottura visibile del vetro

Se il computer funziona regolarmente con un monitor esterno, il problema è quasi sicuramente legato solo al pannello LCD.

Come identificare lo schermo giusto?

Per acquistare un ricambio compatibile, è utile conoscere:

  1. Marca e modello del notebook – ad esempio HP 250 G7, Lenovo ThinkPad T480, Acer Aspire A315

  2. Numero di pin del connettore – solitamente 30 o 40 pin

  3. Risoluzione dello schermo – HD (1366×768), Full HD (1920×1080) o superiore

  4. Sigla del pannello originale – stampata sul retro del display, come B156XTN07.1LP156WH4, ecc.

Se non riesci a trovare queste informazioni, puoi contattare l’assistenza tecnica di una rivendita specializzata.

Dove acquistare uno schermo affidabile?

Su EkraniPerLaptop.com, puoi trovare:

  • Schermi compatibili con oltre 200 modelli di notebook

  • Ampia selezione di pezzi di ricambio per computer portatili, inclusi schermi LCD, cavi flat e batterie

  • Spedizione gratuita in tutta Italia

  • Consegna rapida in 3–5 giorni lavorativi

  • Assistenza clienti via e-mail per aiutarti a scegliere il pannello giusto

  • Opzione di reso entro 14 giorni in caso di errore o incompatibilità

Ogni pannello è nuovo, testato e viene imballato con cura per garantire che arrivi integro a destinazione.

Posso sostituire lo schermo da solo?

Sì! In molti casi la sostituzione può essere eseguita in autonomia, senza strumenti particolari. Basta:

  1. Spegnere il portatile e scollegare l’alimentatore e la batteria

  2. Rimuovere la cornice di plastica intorno allo schermo

  3. Svitate le viti che fissano il pannello e scollegate il cavo flat

  4. Collegare il nuovo pannello e rimontare tutto

Esistono decine di video tutorial su YouTube per ogni modello.
Tuttavia, se non ti senti sicuro, puoi ordinare il pannello e portarlo da un tecnico locale.

Sostituire lo schermo del portatile è una soluzione intelligente, economica e alla portata di tutti.
Che tu sia uno studente, un professionista o un utente domestico, non è necessario spendere centinaia di euro per continuare a utilizzare il tuo notebook.